esalabel

Le 5 migliori tendenze del Web Design nel 2023

tendenze del web design

Le ultime novità sulle tendenze del Web Design

Il mondo del web design è in costante evoluzione, soprattutto in Italia, dove la domanda di corsi web design è in crescita. Questo perché, al giorno d'oggi avere un sito web è pressoché fondamentale per chiunque abbia un'attività e voglia essere competitivo.

Ogni anno, nuove tendenze emergono, mentre altre diventano obsolete. Per chi opera nel settore, è essenziale rimanere aggiornato su queste novità per garantire che i propri siti web siano non solo esteticamente gradevoli, ma anche funzionali e ottimizzati per i motori di ricerca. Questo perché un design personalizzato, non è solo un mero fattore estetico. Esso è essenziale per distinguersi e rendersi unici nel mercato e, con i suoi elementi ragionati, può influenzare il posizionamento sui motori di ricerca. Vediamo allora quali sono le 5 migliori tendenze del web design nel 2023 che abbiamo scelto per te.

1. Design Dark Mode

Una delle tendenze più popolari del momento è il dark mode. Oltre ad offrire eleganza e modernità, la modalità scura ha benefici che vanno oltre l'estetica. Il dark mode facilita la lettura per i nostri occhi e ne riduce l'affaticamento, anche in caso di scarsa luce. I siti web che scelgono questa modalità tendono ad avere tassi di permanenza più elevati, il che può migliorare il ranking nei motori di ricerca.

tendenze del web design

2. Micro-Interazioni

Le micro-interazioni sono piccole animazioni che avvengono in risposta a un'azione dell'utente, come un hover o un click. Queste interazioni migliorano l'esperienza utente, rendendo il sito più coinvolgente e immersivo. Anche l'utilizzo di elementi 3D vanno molto di moda, soprattutto nei siti web e-commerce. Basta pensare all'utilità di visionare un prodotto che si vuole acquistare da ogni lato ed angolazione. La struttura di un sito web, il suo stesso web design, devono essere pensate per migliorare la fruibilità dell'utente. Niente di meglio di animazioni accattivanti per far permanere l'user sul tuo sito web.

3. Minimalismo e Massimalismo:

Il minimalismo è tornato in voga negli ultimi anni. Siti web puliti, con spazi bianchi e contenuti essenziali, eleganti, chiari e diretti. Nel 2023 però, già in molti stanno deviando verso un design tutt'altro che minimale ed equilibrato, al grido di "more is more". E allora via ad animazioni a scorrimento, effetti a cursore personalizzati, elementi 3D, suoni, presentazioni, video e qualsiasi altra cosa si possa aggiungere. Una sorta di festa del design in un solo sito web.

Questo non significa che il sito web debba diventare un'accozzaglia di elementi buttati lì senza criterio, né che la tendenza del massimalismo debba fare al caso tuo ad ogni costo. Ad ogni modo, come già ho scritto, è l'usabilità dell'utente la chiave principale da ottimizzare. La performance di un sito web si ripercuote direttamente sull'user experience. Infatti, troppi elementi pesanti possono influire negativamente sulla velocità e capacità di caricamento delle pagine web. Puoi controllare qui le prestazioni del tuo sito web.

tendenze del web design

4. Responsive Web Design

Ormai è impensabile avere un design che non si adatti alle diverse tipologie di schermi esistenti, come tablet, PC e smartphone. Con l'aumento dell'uso di dispositivi mobili per navigare sul web, avere un responsive web design è più importante che mai. Anche per questo motivo Google ha già iniziato a dare priorità ai siti mobile-friendly nel suo algoritmo, tanto da rendere questa tendenza strettamente collegata alla SEO proprio per la praticità di utilizzo.

5. Pagine 404 Creative

Non si butta via niente. Nelle tendenze del web design moderno, persino gli errori contano. Anche le pagine 404 not found hanno bisogno di un loro design personalizzato ed originale. Più divertenti ed accattivanti sono e meglio è.

Conclusioni

Queste elencate sono le 5 migliori tendenze del web design nel 2003. Il modo del design è in costante cambiamento, segue le mode del momento ed è opportuno restare sempre aggiornato. Se vuoi creare un sito web moderno ed originale o hai bisogno di un restyling accattivante ed al passo coi tempi, contattaci subito!

Sicurezza sito web: ecco come proteggere il tuo sito internet
Proteggere il sito web: la sicurezza dei siti internet e gli attacchi informatici Negli ultimi anni le nostre attività nel mondo di internet sono notevolmente aumentate. Social networks, blog, acquisti, apps, e-commerce e negozio di ogni genere sono apparsi online, richiedendoci, per il loro utiliz...
Read More
Far crescere la tua attività online con un sito web ottimizzato
Stai cercando di far crescere la tua attività online ma non sai come fare? Un sito web ottimizzato per i motori di ricerca può fare la differenza per la tua attività. Ti spiego perché. La progettazione di un sito web comprende molti aspetti, tra cui: Questa vera e propria "architettura" del sito...
Read More
scrivimi
Premendo "Invia" accetti la Privacy Policy
esalabel è un brand ideato da yvan oriani
web designer.
p.iva 11572700968
ciao@esalabel.com
+39 351 678 4236
privacy & cookies
chevron-down